CIE - Carta d'identità elettronica

Anagrafe e stato civile

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Informazione non presente

Come fare

...

Il Comune di Pramollo ha iniziato ad emettere la CIE, la carta d'identità elettronica; pertanto, non sarà più emessa la  carta d'identità in formato cartaceo salvo nei casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche.

Si fa presente che gli uffici comunali svolgono la fase istruttoria finalizzata all'emissione della CIE, la quale sarà emessa ed inviata dall'Istiututo Poligrafico e Zecca dello Stato entro 6 giorni lavorativi dalla data della fase istruttoria.

Le carte d'identità in formato cartaceo rilasciate fino all'emissione della CIE rimangono valide fino alla loro scadenza.

Richiesta di rilascio della CIE

La CIE può essere richiesta solo su appuntamento telefonando al n° 0121.58619  oppure inviando una mail a
indicando un recapito telefonico per poter essere ricontattati.

Il cittadino dovrà portare:
  1. la carta d'identità scaduta o in scadenza, oppure deteriorata,
  2. in caso di smarrimento/furto l'originale della denuncia resa presso il Comando dei Carabinieri,
  3. codice fiscale/tessera sanitaria,
  4. una fototessera recente, a colori, con sfondo bianco.
Nel caso il cittadino non sia munito di documento identificativo, dovrà presentarsi allo sportello con due testimoni muniti di validi documenti di riconoscimento.

Al termine dell'istruttoria della pratica presso gli uffici comunali, al cittadino verrà rilasciata una ricevuta contenente il riepilogo dei dati e la prima parte dei codici PIN e PUK utili per i servizi ad accesso tramite identità digitale (SPID). La restante parte dei codici sarà contenuta unitamente al supporto magnetico nella raccomandata spedita a cura dell'Istituto Poligrafico.

Per i cittadini stranieri nel caso di primo rilascio occorre anche avere il passaporto o per i cittadini UE la carta d'identità del Paese di provenienza.

Per i minorenni, oltre alla presenza del minore a partire dai 12 anni, è necessaria la presenza di entrambi i genitori per rendere il documento valido per l'espatrio, oppure la presenza di un genitore munito della dichiarazione di consenso all'espatrio del minore compilata dall'altro genitore che non può presentarsi allo sportello.

Per il rilascio della CIE verranno rilevate le impronte digitali.

Nella fase di istruttoria la procedura prevede l'espressione della volontà del cittadino in merito alla donazione degli organi/tessuti dopo la morte a scopo di trapianto. Si precisa che il cittadino ha tre opzioni:
  1. esprimere consenso in merito alla donazione di organi e tessuti
  2. esprimere diniego in merito alla donazione di organi e tessuti
  3. non esprimersi in merito.

Costi, tempistiche e scadenza

Il costo per il rilascio della CIE è di euro 22,00: è previsto solo il pagamento in contanti presso gli uffici comunali.

In caso di emissione di duplicato il costo è di euro 27,00.

La carta d'identità non viene rilasciata subito presso gli uffici comunali. Il Comune accoglie la richiesta, verifica la legittimità ed inserisce i dati, la foto, la firma e le impronte digitali nel circuito informatico ministeriale. La stampa della CIE avverrà poi a cura dell'Istituto Poligrafico dello Stato che si occuperà dell'invio della CIE a mezzo di raccomandata all'indirizzo indicato nella fase di richiesta entro 6 giorni lavorativi dalla data di richiesta presso gli uffici comunali.

Il documento ha una durata che varia a seconda dell'età del richiedente:
  1. 3 anni di validità per i minori di 3 annii,
  2. 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e 1 18 anni,
  3. 10 anni  per i maggiorenni.
Per ulteriori informazioni, contattare gli uffici comunali al n° 0121.58619.

Cosa serve

Informazione non presente

Cosa si ottiene

Informazione non presente

Tempi e scadenze

2019 28 set

Data creazione

Condizioni di servizio

Informazione non presente

Contatti

Informazione non presente

Stato

Attivo

Descrizione

Informazione non presente

Creazione

Inserito sul sito il sabato 28 settembre 2019 alle ore 12:34:30 per numero giorni 1338

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri